Di seguito le indagini disponibili per accertamenti microbiologici della flora vaginale e del collo dell’utero. Ogni indagine, anche in campo infettivologico ha un suo perché diverso a seconda delle necessità cliniche.
La esecuzione di tutte le indagini che seguono, per una vulvo-vaginite, non è appropriata e predispone ad un sovra-trattamento. Terapie antibiotiche incongrue facilitano la resistenza batterica e sono il presupposto della cronicizzazione.
Il gonocult e la ricerca della chlamydia sono indagini per le principali malattie a trasmissione sessuale, indagabili con un tampone. Queste infezioni cervicali possono procurare infezioni interne alle tube e alle ovaie e sterilità e richiedono prevenzione e disponibilità all’indagine soprattutto delle donne più giovani.
Tampone vaginale PVAG
Es. colturale su tampone vaginale 009093401
Esame microscopico vaginale 009086404
Trichomonas vaginali: antigeni ricerca diretta 009110A
Tampone cervicale PCER
Acidi nucleici batterici: ibrid. previa PCR in materiali biologici (chlamydia) 009083
Neisseriae gonorrhoeae: esame colturale su tampone endocervicale 009103501
Micoplasmi urogen. es colt. su tamp. endow. (identif. e antibiog.) 009103601
Esame colturale su tampone endocervicale 009093402
Esame microscopico dell’essudato cervicale 009086401